La pianificazione economico-finanziaria deve essere preceduta da "ragionamenti" sulle prospettive future, attraverso la formulazione di ipotesi alternative corrispondenti ai diversi scenari ambientali e aziendali. La formulazione delle ipotesi di simulazione, a sua volta, presuppone la conoscenza dei dati storici e la loro proiezione sul futuro mediante idonei modelli previsionali. Dalle ipotesi previsionali e dalle ipotesi di simulazione discendono gli obiettivi di pianificazioni espressi in termini economico-finanziari.
Autori interni: | ||
Autori: | MARCHI L | |
Titolo: | La pianificazione su ipotesi-obiettivo: dal modello decisionale al modello informatico | |
Anno del prodotto: | 2009 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.