Il capitolo presenta e approfondisce il dibattito sulla distinzione scientifica e valoriale dei termini di crescita e sviluppo emersa già nel pieno della rivoluzione industriale contro la prevalenza di un modello razionale e illimitato e confluita negli ultimi decenni in un pensiero critico alternativo alla società della produzio- ne capitalista e del consumo. Il capitolo proporrà le risposte fornite dalle princi- pali scuole di pensiero che hanno definito i processi di produzione economica, politica, sociale sia in termini di controllo e limitazione sia in termini di equilibrio con la natura e di equità fra tutte le specie, non solo quella umana
Decrescita/Sviluppo
Maura Benegiamo;Emanuele Leonardi
2025-01-01
Abstract
Il capitolo presenta e approfondisce il dibattito sulla distinzione scientifica e valoriale dei termini di crescita e sviluppo emersa già nel pieno della rivoluzione industriale contro la prevalenza di un modello razionale e illimitato e confluita negli ultimi decenni in un pensiero critico alternativo alla società della produzio- ne capitalista e del consumo. Il capitolo proporrà le risposte fornite dalle princi- pali scuole di pensiero che hanno definito i processi di produzione economica, politica, sociale sia in termini di controllo e limitazione sia in termini di equilibrio con la natura e di equità fra tutte le specie, non solo quella umanaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.