Trattasi di una bibliografia ragionata e commentata di pp. 95, in appendice agli Atti del XXXII Convegno Internazionale del Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale (Roma, 2-5 ottobre 2008). Le schede bibliografiche commentate (pp. 316-397) sono precedute da una introduzione di Maria Ines Aliverti ("Gli studi italiani sulla Commedia dell'Arte dal 1996 a oggi", pp. 303-315). Le schede curate da Giulia Filacanapa sono specificate con sigla G.F. Una voce bibliografica (pp. 357-358) è a cura di Emanuele De Luca (sigla EDL). Tutte le altre schede (che rappresentano circa l'80% del lavoro) sono a cura di Maria Ines Aliverti. Il volume è edito con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Non ha ISBN. Il nome della curatrice CHIABO è da leggersi con la O accentata (carattere non registrato dal programma).
"Gli studi italiani sulla Commedia dell'Arte dal 1996 a oggi"
ALIVERTI, MARIA INES RENATA;
2009-01-01
Abstract
Trattasi di una bibliografia ragionata e commentata di pp. 95, in appendice agli Atti del XXXII Convegno Internazionale del Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale (Roma, 2-5 ottobre 2008). Le schede bibliografiche commentate (pp. 316-397) sono precedute da una introduzione di Maria Ines Aliverti ("Gli studi italiani sulla Commedia dell'Arte dal 1996 a oggi", pp. 303-315). Le schede curate da Giulia Filacanapa sono specificate con sigla G.F. Una voce bibliografica (pp. 357-358) è a cura di Emanuele De Luca (sigla EDL). Tutte le altre schede (che rappresentano circa l'80% del lavoro) sono a cura di Maria Ines Aliverti. Il volume è edito con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Non ha ISBN. Il nome della curatrice CHIABO è da leggersi con la O accentata (carattere non registrato dal programma).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.