In linea di principio, il D.Lgs. n. 175/2016 (TUSPP) ha evidenziato una sostanziale “privatizzazione della gestione” delle società partecipate dalla PA, limitando alle sole controllate l’assoggettamento a svariati e stringenti vincoli di finanza pubblica. Ci sono tuttavia una serie di disposizioni di derivazione pubblicistica che impattano direttamente sulla gestione di tutte le partecipate, indipendentemente dalla misura della partecipazione pubblica come del resto, rispetto a tali organismi, controllati o meno, le PA socie sono assoggettate a molteplici norme dettate sulla governance pubblica. Tra queste, in particolare, abbiamo individuato la tematica degli interessi moratori nei rapporti tra PA e partecipate, quella delle deduzioni IRAP sul costo del lavoro oltre a quella del soccorso finanziario in ipotesi particolari con le sue interconnessioni con la disciplina del fondo che gli Enti locali devono stanziare a copertura delle perdite delle società partecipate. In particolare, il presente contributo dedicato alla tematica delle deduzioni IRAP, una volta delineato il quadro di riferimento e chiarito il perimetro di applicazione, mira a fornire le soluzioni correttive per rimediare all’eventuale mancata fruizione, fino ad oggi, di deduzioni legittimamente spettanti.
Peculiarità nella governance e nella gestione delle società partecipate e deducibilità del costo del lavoro dalla base imponibile IRAP
Iacopo Cavallini;Edoardo Rivola;Maria Orsetti
2025-01-01
Abstract
In linea di principio, il D.Lgs. n. 175/2016 (TUSPP) ha evidenziato una sostanziale “privatizzazione della gestione” delle società partecipate dalla PA, limitando alle sole controllate l’assoggettamento a svariati e stringenti vincoli di finanza pubblica. Ci sono tuttavia una serie di disposizioni di derivazione pubblicistica che impattano direttamente sulla gestione di tutte le partecipate, indipendentemente dalla misura della partecipazione pubblica come del resto, rispetto a tali organismi, controllati o meno, le PA socie sono assoggettate a molteplici norme dettate sulla governance pubblica. Tra queste, in particolare, abbiamo individuato la tematica degli interessi moratori nei rapporti tra PA e partecipate, quella delle deduzioni IRAP sul costo del lavoro oltre a quella del soccorso finanziario in ipotesi particolari con le sue interconnessioni con la disciplina del fondo che gli Enti locali devono stanziare a copertura delle perdite delle società partecipate. In particolare, il presente contributo dedicato alla tematica delle deduzioni IRAP, una volta delineato il quadro di riferimento e chiarito il perimetro di applicazione, mira a fornire le soluzioni correttive per rimediare all’eventuale mancata fruizione, fino ad oggi, di deduzioni legittimamente spettanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.