Dal 2021, L'Università di Pisa e la Sultan Qaboos University collaborano a un progetto di scavo archeologico presso il sito di Al Tikha, in Oman. Le indagini hanno portato alla luce un estero insediamento risalente al periodo Umm an Nar (ca. 2700-2000 a.C.), articolato in aree urbano, zone produttive e una necropoli. Questo volume raccoglie i risultati delle prime campagne di ricerca, dando spazio ai reperti più significativi esposti nella mostra "I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos", ospitata presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa.

I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos

Sara Pizzimenti;Emanuele Taccola;Chiara Tarantino
2025-01-01

Abstract

Dal 2021, L'Università di Pisa e la Sultan Qaboos University collaborano a un progetto di scavo archeologico presso il sito di Al Tikha, in Oman. Le indagini hanno portato alla luce un estero insediamento risalente al periodo Umm an Nar (ca. 2700-2000 a.C.), articolato in aree urbano, zone produttive e una necropoli. Questo volume raccoglie i risultati delle prime campagne di ricerca, dando spazio ai reperti più significativi esposti nella mostra "I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos", ospitata presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa.
2025
9791256081486
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1311829
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact