Il lavoro esamina la politica monetaria di Einaudi nel periodo post-bellico, mostrando che la politica stessa era basata su una visione quantitativista, sia pure parzialmente difettosa, nell'ambito della quale un tamporaneo periodo di inflazione appariva inevitabile.

A proposito delle Considerazioni finali di Luigi Einaudi a cura di Piero Barucci:un dibattito

CASAROSA, CARLO
2009-01-01

Abstract

Il lavoro esamina la politica monetaria di Einaudi nel periodo post-bellico, mostrando che la politica stessa era basata su una visione quantitativista, sia pure parzialmente difettosa, nell'ambito della quale un tamporaneo periodo di inflazione appariva inevitabile.
2009
Casarosa, Carlo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/131198
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact