Il presente lavoro ha come scopo quello di costruire una cartografia tematica (bi e tridimensionale) della città di Pisa relativa agli attributi funzionali e fisici sia degli edifici (“pieni”) sia degli elementi areali e lineari (“vuoti”). L’obiettivo è rendere facilmente consultabili su Internet le principali caratteristiche funzionali e fisiche della città al 2001 per diverse tipologie di utenze, quali turisti, consumatori, utenti di servizi pubblici e privati. La “navigazione” sulle rappresentazione 3D consente poi una più immediata comprensione delle informazioni rispetto alla rappresentazione su mappa bidimensionale
Titolo: | Città al cubo: S.I.T. per la visualizzazione e la stima di indicatori funzionali ed ambientali a Pisa | |
Autori: | Santini L; Santucci A | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2009 | |
Abstract: | Il presente lavoro ha come scopo quello di costruire una cartografia tematica (bi e tridimensionale) della città di Pisa relativa agli attributi funzionali e fisici sia degli edifici (“pieni”) sia degli elementi areali e lineari (“vuoti”). L’obiettivo è rendere facilmente consultabili su Internet le principali caratteristiche funzionali e fisiche della città al 2001 per diverse tipologie di utenze, quali turisti, consumatori, utenti di servizi pubblici e privati. La “navigazione” sulle rappresentazione 3D consente poi una più immediata comprensione delle informazioni rispetto alla rappresentazione su mappa bidimensionale | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |