La biografia del maestro lucchese di origine ticinese viene totalmente rivista sia alla luce di recenti apporti archivistici, sia in un quadro di riesame compositivo e stilistico dei monumenti collegati al suo nome, per giungere ad offrire un sintetico catalogo ragionato della produzione dello scultore e architetto dalle fasi precoci della sua attività a Pisa e a Lucca sino ai riflessi della sua opera successivi alla sua uscita di scena, con il completamento degli edifici che egli aveva innalzato.

Guidetto

ASCANI, VALERIO
2009-01-01

Abstract

La biografia del maestro lucchese di origine ticinese viene totalmente rivista sia alla luce di recenti apporti archivistici, sia in un quadro di riesame compositivo e stilistico dei monumenti collegati al suo nome, per giungere ad offrire un sintetico catalogo ragionato della produzione dello scultore e architetto dalle fasi precoci della sua attività a Pisa e a Lucca sino ai riflessi della sua opera successivi alla sua uscita di scena, con il completamento degli edifici che egli aveva innalzato.
2009
Ascani, Valerio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/133858
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact