Il lavoro prende le mosse dalla sentenza della Corte di giustizia che si occupa di determinare se le merci originarie dai territori occupati sono considerate di origine istraeliane e se quindi possono godere dell'accesso preferenziale al mercato dell'Unione europea. Questa sentenza offre lo spunto per per valutare alcune problematiche che trascendono il caso concreto ma che riguardano la complessa questione della sovranità sui territori occupati da Israele.
Norme sull’origine dei prodotti e applicazione territoriale dell’Accordo di associazione con Israele al vaglio della Corte di Giustizia
MARTINES, FRANCESCA
2010-01-01
Abstract
Il lavoro prende le mosse dalla sentenza della Corte di giustizia che si occupa di determinare se le merci originarie dai territori occupati sono considerate di origine istraeliane e se quindi possono godere dell'accesso preferenziale al mercato dell'Unione europea. Questa sentenza offre lo spunto per per valutare alcune problematiche che trascendono il caso concreto ma che riguardano la complessa questione della sovranità sui territori occupati da Israele.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Norme su origine prodotti.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
8.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.