Esposto il ‘riuso produttivo’ operato su fronti opposti da Martin Heidegger ed Ernst Bloch dei due celebri versi dell’inno hölderliniano Patmos «Wo aber Gefahr ist, wächst das Rettende auch», il saggio ne ricontestualizza il senso, avanzando la congettura che l’inno in questione, in virtù del suo titolo e dei versi finali, sia in realtà un criptico omaggio a Lutero e alla sua traduzione tedesca della Bibbia, effettuata alla Wartburg da Lutero nelle sue lettere dell’epoca designata appunto come la sua «Patmos».
«Wo aber Gefahr ist…» Appunti da Heidegger e Bloch, a proposito di due versi hölderliniani
CAVALLO, TOMASO
2010-01-01
Abstract
Esposto il ‘riuso produttivo’ operato su fronti opposti da Martin Heidegger ed Ernst Bloch dei due celebri versi dell’inno hölderliniano Patmos «Wo aber Gefahr ist, wächst das Rettende auch», il saggio ne ricontestualizza il senso, avanzando la congettura che l’inno in questione, in virtù del suo titolo e dei versi finali, sia in realtà un criptico omaggio a Lutero e alla sua traduzione tedesca della Bibbia, effettuata alla Wartburg da Lutero nelle sue lettere dell’epoca designata appunto come la sua «Patmos».File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.