I registri del personale dei tre stabilimenti Smi da noi presi in considerazione ci hanno dato la possibilità di ricostruire l’età d’ingresso, la durata del rapporto di lavoro, la posizione nei reparti e nella gerarchia professionale, la provenienza geografica dei lavoratori dei due sessi. Il raffronto tra la presenza in fabbrica dei due sessi, integrato da censimenti e testimonianze orali, ha messo in evidenza l'esistenza di due diversi mercati del lavoro sulla base del genere. Il medesimo gruppo di fonti ci ha permesso di ricostruire i "lavori da uomini" e i "lavori da donne", le gerarchie del personale e la disciplina.
Lavori da uomini e lavori da donne. Organizzazione del lavoro e relazioni interne negli stabilimenti della Società metallurgica Italiana
SAVELLI, LAURA
2010-01-01
Abstract
I registri del personale dei tre stabilimenti Smi da noi presi in considerazione ci hanno dato la possibilità di ricostruire l’età d’ingresso, la durata del rapporto di lavoro, la posizione nei reparti e nella gerarchia professionale, la provenienza geografica dei lavoratori dei due sessi. Il raffronto tra la presenza in fabbrica dei due sessi, integrato da censimenti e testimonianze orali, ha messo in evidenza l'esistenza di due diversi mercati del lavoro sulla base del genere. Il medesimo gruppo di fonti ci ha permesso di ricostruire i "lavori da uomini" e i "lavori da donne", le gerarchie del personale e la disciplina.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.