Il testo relaziona sui risultati delle attività svolte nell'estate del 2010 - col supporto della Regione Toscana - da un gruppo di lavoro della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa, per l'analisi del rischio sismico del Comune di San Pio delle Camere (Aq) colpito dal terremoto abruzzese del 6 aprile 2009. Dopo un inquadramento storico-urbanistico del centro abitato, si è proceduto nella definizione delle tipologie edilizie esistenti, con particolare attenzione alle consuetudini costruttive del luogo. Il rilievo dei danni sismici è stato analizzato in modo sistematico con una schedatura di dettaglio. L'effetto del suolo sul quadro dei danni è stato messo in luce ripercorrendone la microzonazione sismica, con la prospettiva di dare indicazioni urbanistiche per eventuali aree di espansione o di valorizzazione. Si sono infine rendicontate le principali tecniche di consolidamento ante e post sisma utilizzate nelle ristrutturazioni edilizie.
Tipologie edilizie antesisma
BEVILACQUA, MARCO GIORGIO
2011-01-01
Abstract
Il testo relaziona sui risultati delle attività svolte nell'estate del 2010 - col supporto della Regione Toscana - da un gruppo di lavoro della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa, per l'analisi del rischio sismico del Comune di San Pio delle Camere (Aq) colpito dal terremoto abruzzese del 6 aprile 2009. Dopo un inquadramento storico-urbanistico del centro abitato, si è proceduto nella definizione delle tipologie edilizie esistenti, con particolare attenzione alle consuetudini costruttive del luogo. Il rilievo dei danni sismici è stato analizzato in modo sistematico con una schedatura di dettaglio. L'effetto del suolo sul quadro dei danni è stato messo in luce ripercorrendone la microzonazione sismica, con la prospettiva di dare indicazioni urbanistiche per eventuali aree di espansione o di valorizzazione. Si sono infine rendicontate le principali tecniche di consolidamento ante e post sisma utilizzate nelle ristrutturazioni edilizie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.