Gli allelochimici prodotti dalle piante con diversi scopi quali, ad esempio, l’attrazione di animali che consentano l’impollinazione o la dispersione dei semi, possono costituire, laddove identificati, un potenziale strumento per il controllo del comportamento di specie animali dannose alle piante. Nel presente lavoro è stata condotta un’indagine allo scopo di identificare gli allelochimici coinvolti nel rapporto tra piante del genere Callistemon, arbusti sempreverdi della famiglia delle Myrtaceae ormai molto diffusi nei giardini e nelle sistemazioni a verde, e Bemisia tabaci (Gennadius, 1889), Aleurodide fitomizo ampiamente diffuso in molte parti del mondo e che causa ingenti danni alle colture in pieno campo e in serra. A tale scopo sono state effettuate serie di biosaggi in olfattometro (verticale e a Y). Le analisi sono state condotte su tre specie, C. pallidus (Bonpl.) DC., C. laevis (Anon.) e C. phoeniceus (Lindl.). Si è proceduto quindi a un’analisi dei composti volatili emessi dalle foglie tramite SPME-GC/MS. Il composto principale delle emissioni volatili di C. pallidus è risultato essere il monoterpene ossigenato linalolo (15,5), presente in concentrazioni molto basse nelle altre due specie. In C. laevis e C. phoeniceus invece si è osservata un’alta concentrazione del monoterpene ossigenato 1,8-cineolo (47,1 e 89,1, rispettivamente), presente unicamente in tracce in C. pallidus. I biosaggi in olfattometro hanno mostrato come il C. pallidus sia risultato maggiormente attrattivo nei confronti dell’Aleirodide rispetto alle altre due specie. Biosaggi in olfattometro a Y condotti successivamente con i composti puri (1,8-cineolo e linalolo) hanno confermato la tendenza di Bemisia ad evitare l’1,8- cineolo. Pur trattandosi di dati ancora preliminari, se confermati, potrebbero suggerire lo sfruttamento della repellenza esercitata dall’1,8-cineolo nei confronti di B. tabaci in strategie di lotta integrata contro questo insetto.

IL RUOLO DEGLI ALLELOCHIMICI NEL RAPPORTO INSETTO-PIANTA.UN CASO STUDIO SU CALLISTEMON SPP. E BEMISIA TABACI(HEMIPTERA, ALEYRODIDAE)

VERNIERI, PAOLO;ROSSI, ELISABETTA
2011-01-01

Abstract

Gli allelochimici prodotti dalle piante con diversi scopi quali, ad esempio, l’attrazione di animali che consentano l’impollinazione o la dispersione dei semi, possono costituire, laddove identificati, un potenziale strumento per il controllo del comportamento di specie animali dannose alle piante. Nel presente lavoro è stata condotta un’indagine allo scopo di identificare gli allelochimici coinvolti nel rapporto tra piante del genere Callistemon, arbusti sempreverdi della famiglia delle Myrtaceae ormai molto diffusi nei giardini e nelle sistemazioni a verde, e Bemisia tabaci (Gennadius, 1889), Aleurodide fitomizo ampiamente diffuso in molte parti del mondo e che causa ingenti danni alle colture in pieno campo e in serra. A tale scopo sono state effettuate serie di biosaggi in olfattometro (verticale e a Y). Le analisi sono state condotte su tre specie, C. pallidus (Bonpl.) DC., C. laevis (Anon.) e C. phoeniceus (Lindl.). Si è proceduto quindi a un’analisi dei composti volatili emessi dalle foglie tramite SPME-GC/MS. Il composto principale delle emissioni volatili di C. pallidus è risultato essere il monoterpene ossigenato linalolo (15,5), presente in concentrazioni molto basse nelle altre due specie. In C. laevis e C. phoeniceus invece si è osservata un’alta concentrazione del monoterpene ossigenato 1,8-cineolo (47,1 e 89,1, rispettivamente), presente unicamente in tracce in C. pallidus. I biosaggi in olfattometro hanno mostrato come il C. pallidus sia risultato maggiormente attrattivo nei confronti dell’Aleirodide rispetto alle altre due specie. Biosaggi in olfattometro a Y condotti successivamente con i composti puri (1,8-cineolo e linalolo) hanno confermato la tendenza di Bemisia ad evitare l’1,8- cineolo. Pur trattandosi di dati ancora preliminari, se confermati, potrebbero suggerire lo sfruttamento della repellenza esercitata dall’1,8-cineolo nei confronti di B. tabaci in strategie di lotta integrata contro questo insetto.
2011
9788896493045
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/147852
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact