Nell'articolo è stata analizzata la ceramica proveniente da 239 siti toscani per verificare se attraverso di essi era possibile osservare le trasformazioni negli assetti economici della regione tra il V e il X secolo. In base ai dati emersi è stato elaborato un modello che riuscisse a spiegare le trasformazioni nella produzione e nel consumo della ceramica in relazione a quelle dei quadri politici e insediativi.
Autori interni: | ||
Autori: | CANTINI F | |
Titolo: | Dall’economia complessa al complesso di economie. Tuscia (V-X secolo) | |
Anno del prodotto: | 2011 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.