Si analizzano le conseguenze della liberalizzazione dgeli accessi all'università (1969) e della fine del 'sistema Gentile'. Si sottolinea il fatto che le Facoltà umanistiche sono state le più colpite dalla successiva dequalificazione, e dunque le più interessate a rivalutare la formazione degli insegnanti.
Le Scuole di Specializzazione nell'Insegnamento Secondario (SSIS). Storia, problemi, prospettive
CURTI, LUCA
2000-01-01
Abstract
Si analizzano le conseguenze della liberalizzazione dgeli accessi all'università (1969) e della fine del 'sistema Gentile'. Si sottolinea il fatto che le Facoltà umanistiche sono state le più colpite dalla successiva dequalificazione, e dunque le più interessate a rivalutare la formazione degli insegnanti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.