Analisi dei due poemetti centrali della compilazione epico-romanzesca della "Geste Francor", con rilevamento delle dinamiche attuate fra tradizione letteraria anticofrancese e capacità innovativa dell'area franco-italiana (padana trecentesca) e dell'anonimo autore-compilatore.

Mescidanze tematico-registrali e ambiguità ideologica nella "Geste Francor": "Berta e Milon"-"Rolandin"

CAPUSSO, MARIA GRAZIA
2001-01-01

Abstract

Analisi dei due poemetti centrali della compilazione epico-romanzesca della "Geste Francor", con rilevamento delle dinamiche attuate fra tradizione letteraria anticofrancese e capacità innovativa dell'area franco-italiana (padana trecentesca) e dell'anonimo autore-compilatore.
2001
Capusso, MARIA GRAZIA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/174183
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact