La città antica, nonostante le stratificazioni, gli sventramenti e le ricostruzioni conserva più o meno intatta la propria dignità. Compito degli architetti è quello di rendere possibile un rapporto fra vecchio e nuovo o quantomeno di far sì che le aggiunte del nostro tempo non offuschino o cancellino il carattere delle epoche passate. Non si tratta solo di cosmesi superficiali e di manipolazioni precarie, perché possono essere necessarie trasformazioni destinate a incidere durevolmente sulla figura e sulla spazialità dell'ambiente. Anzi proprio il tentare di rivitalizzare a tutti i costi certi ambienti può essere pericoloso: ad esempio la revisione delle pavimentazioni deve essere compiuta con prudenza, con cautela, secondo il principio del “primum non nocere”. Ecco perché il concetto di arredo urbano, e le ambiguità ad esso connesse, è al centro di una lunga disamina, al termine della quale vengono presi in esame i 5 progetti premiati per il concorso per la piazza di Forlimpopoli.
Autori interni: | |
Autori: | Boschi, Antonello |
Titolo: | Arredo e vecchi merletti |
Anno del prodotto: | 1991 |
Abstract: | La città antica, nonostante le stratificazioni, gli sventramenti e le ricostruzioni conserva più o meno intatta la propria dignità. Compito degli architetti è quello di rendere possibile un rapporto fra vecchio e nuovo o quantomeno di far sì che le aggiunte del nostro tempo non offuschino o cancellino il carattere delle epoche passate. Non si tratta solo di cosmesi superficiali e di manipolazioni precarie, perché possono essere necessarie trasformazioni destinate a incidere durevolmente sulla figura e sulla spazialità dell'ambiente. Anzi proprio il tentare di rivitalizzare a tutti i costi certi ambienti può essere pericoloso: ad esempio la revisione delle pavimentazioni deve essere compiuta con prudenza, con cautela, secondo il principio del “primum non nocere”. Ecco perché il concetto di arredo urbano, e le ambiguità ad esso connesse, è al centro di una lunga disamina, al termine della quale vengono presi in esame i 5 progetti premiati per il concorso per la piazza di Forlimpopoli. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |