La Direttiva Europea INSPIRE, che si occupa della standardizzazione delle Infrastrutture di Dati Spaziali in Europa, è nella fase d1 definiz1one delle regole per la sua attuazione. L'articolo vuole fare una panoramica delle pricipali indicazioni di tale Direttiva e delle normative nazionali, che ne recepiscono gli indirizzI, nell'ambito della creazione del database topografico per le reti di trasporto. In particolare, si prende spunto da un lavoro di rilievo e restituzione delle caratteristiche del grafo stradale del Comune di Pisa per sottolineare le criticità di applicazione degli standard a livello locale.
Autori interni: | |
Autori: | CAROTI G; PIEMONTE A |
Titolo: | Standard per la generazione del grafo stradale a cui appoggiare rilievi di catasto strade: il caso della Toscana e del Comune di Pisa |
Anno del prodotto: | 2010 |
Abstract: | La Direttiva Europea INSPIRE, che si occupa della standardizzazione delle Infrastrutture di Dati Spaziali in Europa, è nella fase d1 definiz1one delle regole per la sua attuazione. L'articolo vuole fare una panoramica delle pricipali indicazioni di tale Direttiva e delle normative nazionali, che ne recepiscono gli indirizzI, nell'ambito della creazione del database topografico per le reti di trasporto. In particolare, si prende spunto da un lavoro di rilievo e restituzione delle caratteristiche del grafo stradale del Comune di Pisa per sottolineare le criticità di applicazione degli standard a livello locale. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.