L’obiettivo della ricerca in cui si inserisce questo lavoro è lo sviluppo di un modello della percezione uditiva umana. Il presente studio è dedicato allo sviluppo di modelli del canale uditivo e della membrana timpanica, componenti fondamentali per la trasmissione del suono. Sono stati applicati metodi ad elementi finiti classici (FEM) e metodi idonei per la simulazione della propagazione di onde acustiche ad alta frequenza nel canale uditivo. In questo lavoro, l’attenzione è stata rivolta principalmente al metodo generalizzato ad elementi finiti (GFEM) (combinazione del FEM standard e del metodo basato sulla partizione dell’unità (PU(FE)M)). Il problema, formulato con due domini (fluido e strutturale) rispettivamente per il canale uditivo e la membrana timpanica, ha permesso di valutare l’interfacciamento tra i metodi e l’applicazione di una formulazione di interazione fluido-strutturale (FSI). I risultati ottenuti, in termini di distribuzione di pressione nel canale uditivo e di spostamento e di risposta in frequenza della membrana timpanica dello spostamento dell’umbo, , distribuzione di spostamento e di pressione rispettivamente nella membrana timpanica e nel canale uditivo, eviterei il termine umbo ignoto ai più confermano i dati sperimentali e teorici di letteratura. I metodi generalizzati, validati mediante infittimento della discretizzazione con metodo FEM standard, mostrano vantaggi in termini computazionali in quanto permettono di avere elevata accuratezza con discretizzazioni relativamente rade.

Integrazione di metodi FE avanzati per l'analisi fluido-strutturale dell'orecchio

CARMIGNANI, COSTANTINO;DI PUCCIO, FRANCESCA;FORTE, PAOLA;VOLANDRI, GAIA
2010-01-01

Abstract

L’obiettivo della ricerca in cui si inserisce questo lavoro è lo sviluppo di un modello della percezione uditiva umana. Il presente studio è dedicato allo sviluppo di modelli del canale uditivo e della membrana timpanica, componenti fondamentali per la trasmissione del suono. Sono stati applicati metodi ad elementi finiti classici (FEM) e metodi idonei per la simulazione della propagazione di onde acustiche ad alta frequenza nel canale uditivo. In questo lavoro, l’attenzione è stata rivolta principalmente al metodo generalizzato ad elementi finiti (GFEM) (combinazione del FEM standard e del metodo basato sulla partizione dell’unità (PU(FE)M)). Il problema, formulato con due domini (fluido e strutturale) rispettivamente per il canale uditivo e la membrana timpanica, ha permesso di valutare l’interfacciamento tra i metodi e l’applicazione di una formulazione di interazione fluido-strutturale (FSI). I risultati ottenuti, in termini di distribuzione di pressione nel canale uditivo e di spostamento e di risposta in frequenza della membrana timpanica dello spostamento dell’umbo, , distribuzione di spostamento e di pressione rispettivamente nella membrana timpanica e nel canale uditivo, eviterei il termine umbo ignoto ai più confermano i dati sperimentali e teorici di letteratura. I metodi generalizzati, validati mediante infittimento della discretizzazione con metodo FEM standard, mostrano vantaggi in termini computazionali in quanto permettono di avere elevata accuratezza con discretizzazioni relativamente rade.
2010
9788860930743
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/197329
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact