Nell’ambito del vasto e complesso panorama della responsabilità medica si è recentemente delineata una peculiare problematica, inerente la responsabilità del medico derivante da intervento eseguito in violazione del consenso informato. Tale specifico profilo di responsabilità, già oggetto di numerose pronunce di merito e di legittimità in ambito di giustizia civile ordinaria, che ne ha delineato i requisiti di risarcibilità e le figure di danno correlate, è stato recentemente sottoposto per la prima volta al giudizio della Corte dei Conti, aprendo dunque un nuovo fronte in merito alla responsabilità amministrativa del medico .
La “colpa grave” per intervento eseguito in difetto di consenso informato
PAPI, LUIGI
2012-01-01
Abstract
Nell’ambito del vasto e complesso panorama della responsabilità medica si è recentemente delineata una peculiare problematica, inerente la responsabilità del medico derivante da intervento eseguito in violazione del consenso informato. Tale specifico profilo di responsabilità, già oggetto di numerose pronunce di merito e di legittimità in ambito di giustizia civile ordinaria, che ne ha delineato i requisiti di risarcibilità e le figure di danno correlate, è stato recentemente sottoposto per la prima volta al giudizio della Corte dei Conti, aprendo dunque un nuovo fronte in merito alla responsabilità amministrativa del medico .File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.