Le modificazioni climatiche sono spesso richiamate quando frane e alluvioni colpiscono il territorio, soprattutto se provocate da particolari eventi meteorologici. È il caso degli eventi che nel dicembre 2009 hanno investito la Toscana nord-occidentale, caratterizzati dall’azione combinata di piogge abbondanti, nevicate copiose, repentini aumenti di temperatura e rapida fusione del manto nevoso, che insieme hanno determinato afflussi idrici molto consistenti sui versanti e negli alvei fluviali. Questa situazione è culminata il 24-25 dicembre con molteplici frane e onde di piena lungo le valli. In questa nota sono descritti i fenomeni meteorologici e gli effetti indotti sui versanti nell’Appennino Pistoiese.
Titolo: | Gli eventi del dicembre 2009 nell'Appennino Pistoiese: fenomeni meteorici ed effetti indotti |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2011 |
Abstract: | Le modificazioni climatiche sono spesso richiamate quando frane e alluvioni colpiscono il territorio, soprattutto se provocate da particolari eventi meteorologici. È il caso degli eventi che nel dicembre 2009 hanno investito la Toscana nord-occidentale, caratterizzati dall’azione combinata di piogge abbondanti, nevicate copiose, repentini aumenti di temperatura e rapida fusione del manto nevoso, che insieme hanno determinato afflussi idrici molto consistenti sui versanti e negli alvei fluviali. Questa situazione è culminata il 24-25 dicembre con molteplici frane e onde di piena lungo le valli. In questa nota sono descritti i fenomeni meteorologici e gli effetti indotti sui versanti nell’Appennino Pistoiese. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/201837 |
ISBN: | 9788890508806 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |