Si illustra l’impiego di una tecnica di autosintonia per regolatori standard, basata sulla stima del guadagno critico e dell’oscillazione critica, attraverso una tecnica a relè con dither, detta Datv. Rispetto alle tecniche tipiche per l’autosintonia, la Datv permette di stimare i parametri critici con notevole precisione, pur mantenendo caratteristiche di semplicità realizzativa e insensibilità al rumore, che ne suggeriscono l’uso nel caso di processi con amplificatori Pwm e/o attuatori a relè.
DATV per l’autosintonia di regolatori PID
LANDI, ALBERTO;SANI, LUCA
2005-01-01
Abstract
Si illustra l’impiego di una tecnica di autosintonia per regolatori standard, basata sulla stima del guadagno critico e dell’oscillazione critica, attraverso una tecnica a relè con dither, detta Datv. Rispetto alle tecniche tipiche per l’autosintonia, la Datv permette di stimare i parametri critici con notevole precisione, pur mantenendo caratteristiche di semplicità realizzativa e insensibilità al rumore, che ne suggeriscono l’uso nel caso di processi con amplificatori Pwm e/o attuatori a relè.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.