Le raccolte sapienziali sono state usate spesso quale forma didattica privilegiata per lo studio del latino. Nel Cinquecento e, soprattutto nel Seicento, in Portogallo sono usate per lo studio delle lingue volgari, in particolare del portoghese e del castigliano. La ricerca dimostra che, specialmente nel momento in cui il Portogallo era sotto il dominio spagnolo, le raccolte di sentenze si rivelano un metodo efficace per rafforzare la propria lingua materna e, parimenti, per apprendere la lingua del dominatore.
Autori interni: | |
Autori: | VALERIA TOCCO; MONICA LUPETTI |
Titolo: | Educare per sentenças nelle corti portoghesi tra Cinque e Seicento |
Anno del prodotto: | 2009 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.