Si esamina il volume di A. Heller, A.-V. Pont, Patrie d'origine et patries électives: les citoyennetés multiples, mettendo in rilievo la novità delle acquisizioni nei singoli contributi. In particolare, l'accento è posto sul concetto di cittadinanza multipla, che giocò un ruolo fondamentale nella società del primo impero.
Autori interni: | RAGGI, ANDREA (Primo) (Corresponding) |
Autori: | Raggi, Andrea |
Titolo: | Discussione di A. Heller, A.-V. Pont, Patrie d'origine et patries électives: les citoyennetés multiples dans le monde grec d'époque romaine, Bordeaux 2012 |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Si esamina il volume di A. Heller, A.-V. Pont, Patrie d'origine et patries électives: les citoyennetés multiples, mettendo in rilievo la novità delle acquisizioni nei singoli contributi. In particolare, l'accento è posto sul concetto di cittadinanza multipla, che giocò un ruolo fondamentale nella società del primo impero. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bryn Mawr Classical Review 2013.03.pdf | Versione finale editoriale | ![]() | Open AccessVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.