Il contributo indaga sul mercato quale strumento per tutelare l'ambiente alla luce del problema del riscaldamento climatico e a fronte dell'inefficienza dei meccanismi di command and control. In particolare, tra gli strumenti economici di tutela dell'ambiente, vengono analizzate le certificazioni ambientali strumentali alle politiche energetiche con particolare riferimento ai certificati verdi e ai certificati bianchi e le relative regolamentazioni adottate a livello europeo e nazionale al fine di promuoverne il ricorso. A conclusione lo studio verifica come la diffusione di tali strumenti economici per tutelare l'ambiente non coincida affatto con una riduzione del ruolo della pubblica amministrazione.
Titolo: | La tutela dell'ambiente attraverso il mercato: le certificazioni ambientali strumentali alle politiche energetiche |
Autori: | Pizzanelli G. |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Il contributo indaga sul mercato quale strumento per tutelare l'ambiente alla luce del problema del riscaldamento climatico e a fronte dell'inefficienza dei meccanismi di command and control. In particolare, tra gli strumenti economici di tutela dell'ambiente, vengono analizzate le certificazioni ambientali strumentali alle politiche energetiche con particolare riferimento ai certificati verdi e ai certificati bianchi e le relative regolamentazioni adottate a livello europeo e nazionale al fine di promuoverne il ricorso. A conclusione lo studio verifica come la diffusione di tali strumenti economici per tutelare l'ambiente non coincida affatto con una riduzione del ruolo della pubblica amministrazione. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |