I rapporti tra gli organi della costituzione romana repubblicana (senato, magistrati e assemblee popolari) sono presi in considerazione in rapporto ai due temi della deduzione di colonie (e quindi dell'organizzazione territoriale) e del ius triumphnadi spettante ai magistrati vittoriosi in guerra nel periodo centrale tra IV e II secolo a.C.
Titolo: | Osservazioni sui rapporti tra organi della res publica tra IV e II secolo a.C. |
Autori: | PETRUCCI A. |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2006 |
Abstract: | I rapporti tra gli organi della costituzione romana repubblicana (senato, magistrati e assemblee popolari) sono presi in considerazione in rapporto ai due temi della deduzione di colonie (e quindi dell'organizzazione territoriale) e del ius triumphnadi spettante ai magistrati vittoriosi in guerra nel periodo centrale tra IV e II secolo a.C. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.