Il Ministero dell'Ambiente, attraverso il Comitato Glaciologico Italiano, ha effettuato uno studio sui ghiacciai italiani. Lo scopo della ricerca è la definizione dei cambiamenti climatici attuali e la creazione di un nuovo catasto dei ghiacciai italiani. Per raggiungere questi obbiettivi si è previsto di confrontare i dati del catasto del 1958 con quelli rilevati dalle fotografie aeree del "Volo Italia 1988-89". In questa nota sono descritte le metodologie e gli strumenti impiegati per risolvere i problemi dell'interpretazione dei limiti dei corpi glaciali e della loro rappresentazione cartografica.
Fotogrammetria digitale e cartografia glaciologica
SALVATORE, MARIA CRISTINA
1993-01-01
Abstract
Il Ministero dell'Ambiente, attraverso il Comitato Glaciologico Italiano, ha effettuato uno studio sui ghiacciai italiani. Lo scopo della ricerca è la definizione dei cambiamenti climatici attuali e la creazione di un nuovo catasto dei ghiacciai italiani. Per raggiungere questi obbiettivi si è previsto di confrontare i dati del catasto del 1958 con quelli rilevati dalle fotografie aeree del "Volo Italia 1988-89". In questa nota sono descritte le metodologie e gli strumenti impiegati per risolvere i problemi dell'interpretazione dei limiti dei corpi glaciali e della loro rappresentazione cartografica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.