La pubblicazione mette in evidenza come lo sviluppo industriale compreso tra il XIX e XX secolo abbia trasformato il paesaggio: i nuovi punti di riferimento diventano allora le alte ciminiere che offuscano le torri ed i campanili delle chiese, simbolo di un'epoca passata. Si evidenzia inoltre il passaggio dalla città spontanea a quella progettata, e come l'industria cittadina friulana presenti analoghe caratteristiche tipologiche e materiche di quella periferica.
Autori interni: | |
Autori: | CROATTO G |
Titolo: | IL tempo dei gelsi e delle ciminiere |
Anno del prodotto: | 1994 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.