Il presente paper sposta tale riflessione nell’ambito degli interventi di Agricoltura Sociale (AS). La ricaduta degli interventi di Agricoltura Sociale (AS) (che legano mondo dell’agricoltura, mondo della cooperazione sociale e del volontariato e mondo delle istituzioni pubbliche) rende articolato il disegno valutativo, chiede un’integrazione di strumenti e saperi per facilitare percorsi di valutazione ed auto-apprendimento su scala locale e nazionale. Diventa, dunque, necessario esaminare nell’ambito dell’AS quale disegno di valutazione risulti essere più appropriato alle esigenze dei vari policy makers e stakeholders e comprendere se l’approccio evidence-based possa essere adeguato alla valutazione delle pratiche e programmi in essere.
Titolo: | La valutazione quale strumento di conoscenza e crescita per policy markers e stakeholders nell’ambito dell’agricoltura sociale |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2012 |
Abstract: | Il presente paper sposta tale riflessione nell’ambito degli interventi di Agricoltura Sociale (AS). La ricaduta degli interventi di Agricoltura Sociale (AS) (che legano mondo dell’agricoltura, mondo della cooperazione sociale e del volontariato e mondo delle istituzioni pubbliche) rende articolato il disegno valutativo, chiede un’integrazione di strumenti e saperi per facilitare percorsi di valutazione ed auto-apprendimento su scala locale e nazionale. Diventa, dunque, necessario esaminare nell’ambito dell’AS quale disegno di valutazione risulti essere più appropriato alle esigenze dei vari policy makers e stakeholders e comprendere se l’approccio evidence-based possa essere adeguato alla valutazione delle pratiche e programmi in essere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/237422 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |