La Dir. 92/46/CEE prescrive l’organizzazione, da parte del gestore o conduttore dello stabilimento, di “un programma di formazione del personale che gli consenta di conformarsi alle condizioni di produzione igienica adattate alla struttura di produzione”. La presente comunicazione esamina i passaggi per implementare e mantenere le “Buone Regole di Fabbricazione” (G.M.P.): il coinvolgimento di tutti i responsabili, le norme da rispettare, l’addestramento con metodologie motivazionali, l’informazione scientifica e legislativa con l’utilizzo di videocorsi o diapositive, il “cleaning”.
Titolo: | Sensibilizzazione e addestramento del personale dell'industria lattiero-casearia al problema dell'igiene |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 1996 |
Abstract: | La Dir. 92/46/CEE prescrive l’organizzazione, da parte del gestore o conduttore dello stabilimento, di “un programma di formazione del personale che gli consenta di conformarsi alle condizioni di produzione igienica adattate alla struttura di produzione”. La presente comunicazione esamina i passaggi per implementare e mantenere le “Buone Regole di Fabbricazione” (G.M.P.): il coinvolgimento di tutti i responsabili, le norme da rispettare, l’addestramento con metodologie motivazionali, l’informazione scientifica e legislativa con l’utilizzo di videocorsi o diapositive, il “cleaning”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/237982 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.