Il presente lavoro documenta le attività svolte per lo studio dello stato dell’arte sulla tecnologia EMA (Electro-Mechanical Actuator) per l’applicazione nei comandi di volo dei velivoli. Utilizzando fonti bibliografiche provenienti sia dal mondo accademico che da quello industriale, vengono analizzate, sintetizzate e discusse le più interessanti soluzioni tecnologiche sviluppate per ciascuna delle parti che costituiscono il sistema EMA: il motore elettrico, l’elettronica di potenza, l’elettronica di controllo e la trasmissione meccanica del moto. Vengono infine presentate e discusse alcune soluzioni architetturali e di disegno dei componenti sviluppate per aumentare l’affidabilità del sistema EMA o per conferire allo stesso caratteristiche fault-tolerant / fail-safe. In accordo fra le parti, il documento viene redatto in lingua inglese.
Titolo: | State-Of-The-Art Study on Ema Technology |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2012 |
Abstract: | Il presente lavoro documenta le attività svolte per lo studio dello stato dell’arte sulla tecnologia EMA (Electro-Mechanical Actuator) per l’applicazione nei comandi di volo dei velivoli. Utilizzando fonti bibliografiche provenienti sia dal mondo accademico che da quello industriale, vengono analizzate, sintetizzate e discusse le più interessanti soluzioni tecnologiche sviluppate per ciascuna delle parti che costituiscono il sistema EMA: il motore elettrico, l’elettronica di potenza, l’elettronica di controllo e la trasmissione meccanica del moto. Vengono infine presentate e discusse alcune soluzioni architetturali e di disegno dei componenti sviluppate per aumentare l’affidabilità del sistema EMA o per conferire allo stesso caratteristiche fault-tolerant / fail-safe. In accordo fra le parti, il documento viene redatto in lingua inglese. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/245394 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |