RIASSUNTO. Si applica la teoria delle miscele solide per dedurre in modo sistematico le equazioni di una particolare tipologia di strutture lamellari costituite da due lastre parallele piane collegate da setti perpendicolari ai piani delle stesse e disposti secondo un ordine geometrico ricorrente. SUMMARY. The equations of the sandwhich plates are derived in a systematic way from linearized equation of a mixture of two of plane solids. In some cases, these equations can be explicitely solved by the method of separation of variables.
Titolo: | Strutture lamellari viste come miscele solide |
Autori: | LIGARO' S.S. |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 1982 |
Abstract: | RIASSUNTO. Si applica la teoria delle miscele solide per dedurre in modo sistematico le equazioni di una particolare tipologia di strutture lamellari costituite da due lastre parallele piane collegate da setti perpendicolari ai piani delle stesse e disposti secondo un ordine geometrico ricorrente. SUMMARY. The equations of the sandwhich plates are derived in a systematic way from linearized equation of a mixture of two of plane solids. In some cases, these equations can be explicitely solved by the method of separation of variables. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.