Il contributo, corredato da tabelle e mappe tematiche, prende in esame la condizione funzionale e morfologica del centro storico di Pisa negli anni 1820-1832. Attraverso la composizione delle mappe del Catasto Toscano Leopoldino e la trasposizione dei dati quantitativi riportati nella Tavola Indicativa, con riferimento alla divisione in Terzieri e Cure della città, sono presi in esame e messi in relazione tra loro una serie di parametri quantitativi e qualitativi che attengono alle condizioni del costruito e degli spazi aperti.
Titolo: | La città entro il circondario delle mura (1820-1832) |
Autori: | Castiglia R. |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 1994 |
Abstract: | Il contributo, corredato da tabelle e mappe tematiche, prende in esame la condizione funzionale e morfologica del centro storico di Pisa negli anni 1820-1832. Attraverso la composizione delle mappe del Catasto Toscano Leopoldino e la trasposizione dei dati quantitativi riportati nella Tavola Indicativa, con riferimento alla divisione in Terzieri e Cure della città, sono presi in esame e messi in relazione tra loro una serie di parametri quantitativi e qualitativi che attengono alle condizioni del costruito e degli spazi aperti. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.