Scopo del presente lavoro è stato quello di verificare la possibilità di utilizzare e ottimizzare un metodo deterministico per la valutazione di un sistema di rintracciabilità genetica della carne ovina mediante analisi dei polimorfismi dei principali geni alla base della colorazione dei mantelli. È stata effettuata l’estrazione del DNA genomico da 35 campioni di sangue, 5 per razza, ed è stato analizzato il polimorfismo di sei geni candidati. I risultati hanno evidenziato diversi polimorfismi, alcuni dei quali fino ad oggi mai riscontrati. È stato identificato un allele del gene Agouti che sembra essere specifico per la razza Altamurana, così come un allele del gene TYRP2 che sembra essere tipico della razza Sarda. Questo lavoro di ricerca evidenzia la presenza di caratteristiche che incoraggiano il prosieguo e l’approfondimento di ulteriori indagini su i geni oggetto di studio, considerando un maggior numero di soggetti. The aim of this work was to verify the possibility to use molecular methodologies and optimize a deterministic method for the assessment of a genetic ovine meat using the analysis of coat color gene polymorphisms. The studied animals, 5 for each breed, belong to 7 Italian sheep breeds. This work has investigated the polymorphism of six candidate coat colour genes. Several polymorphisms were found and some of them are new. An Agouti allele that seems to be specific to the Altamurana Breed and an allele of TYRP2 specific to the Sarda Breed were identified. This research highlights the presence of characteristics that encourage further studies of these genes taking into consideration a larger number of animals.

La tracciabilità di razza della carne ovina mediante i geni della colorazione dei mantelli: risultati preliminari

CIAMPOLINI, ROBERTA;CECCHI, FRANCESCA;
2013-01-01

Abstract

Scopo del presente lavoro è stato quello di verificare la possibilità di utilizzare e ottimizzare un metodo deterministico per la valutazione di un sistema di rintracciabilità genetica della carne ovina mediante analisi dei polimorfismi dei principali geni alla base della colorazione dei mantelli. È stata effettuata l’estrazione del DNA genomico da 35 campioni di sangue, 5 per razza, ed è stato analizzato il polimorfismo di sei geni candidati. I risultati hanno evidenziato diversi polimorfismi, alcuni dei quali fino ad oggi mai riscontrati. È stato identificato un allele del gene Agouti che sembra essere specifico per la razza Altamurana, così come un allele del gene TYRP2 che sembra essere tipico della razza Sarda. Questo lavoro di ricerca evidenzia la presenza di caratteristiche che incoraggiano il prosieguo e l’approfondimento di ulteriori indagini su i geni oggetto di studio, considerando un maggior numero di soggetti. The aim of this work was to verify the possibility to use molecular methodologies and optimize a deterministic method for the assessment of a genetic ovine meat using the analysis of coat color gene polymorphisms. The studied animals, 5 for each breed, belong to 7 Italian sheep breeds. This work has investigated the polymorphism of six candidate coat colour genes. Several polymorphisms were found and some of them are new. An Agouti allele that seems to be specific to the Altamurana Breed and an allele of TYRP2 specific to the Sarda Breed were identified. This research highlights the presence of characteristics that encourage further studies of these genes taking into consideration a larger number of animals.
2013
Ciampolini, Roberta; Cecchi, Francesca; Elena, Ciani; Marzia, Albenzio; Agostino, Sevi; Laura, Santoro; Oulmouden, Ahamad; Maria Silvia, D’Andrea; Fabio, Pilla
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IA 13-09 Ciampolini (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Importato da Ugov Ricerca - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.1 MB
Formato Adobe PDF
3.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/253343
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact