Le modifiche del Trattato di Lisbona con riguardo alle misure di congela-mento dei capitali nei confronti delle personefisiche o giuridiche o entità non statali. –2. Gli artt. 75 TFUE e 215, comma 2,TFUE nella prassi e nel primo contenzioso. –3.Le conclusionidell’Avvocato generale Botnella causa C-130/10, Parlamentoc. Consi-glio. –4. Osservazioni critiche alla posizionedell’Avvocato generaleBot con riguardo al metodo per individuare la base giuridica.–5. Segue:la delimitazione del campo di applicazione degli artt. 75 e 215, comma 2,TFUE. –6. Segue:la prima applicazione dell’art. 40 TUEcome presidio della PESC.
Titolo: | LA DIMENSIONE PESC DELLE MISURE DELL’UE DI CONGELAMENTO DEI CAPITALI NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE O GIURIDICHE O ENTITÀ NON STATALI CHE SUPPORTANO IL TERRORISMO |
Autori: | Poli, Sara |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Le modifiche del Trattato di Lisbona con riguardo alle misure di congela-mento dei capitali nei confronti delle personefisiche o giuridiche o entità non statali. –2. Gli artt. 75 TFUE e 215, comma 2,TFUE nella prassi e nel primo contenzioso. –3.Le conclusionidell’Avvocato generale Botnella causa C-130/10, Parlamentoc. Consi-glio. –4. Osservazioni critiche alla posizionedell’Avvocato generaleBot con riguardo al metodo per individuare la base giuridica.–5. Segue:la delimitazione del campo di applicazione degli artt. 75 e 215, comma 2,TFUE. –6. Segue:la prima applicazione dell’art. 40 TUEcome presidio della PESC. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dimensione pesc.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.