L’invenzione del sistema costruttivo SVT consiste nella estensione allo spazio della idea inventiva riguardante le Travi Vitree Tensegrity (TVT) già oggetto di brevetto depositato nel 2006 sotto il titolo “Struttura di Trave Composta” (PI/2006/A/000017) . Il nuovo sistema costruttivo SVT rende possibile la realizzazione di strutture spaziali turriformi a geometria complessa, dotate di asse rettilineo o curvilineo, oppure di facciate piane composte da pannelli triangolari equilateri di vetro laminato mutuamente interconnessi mediante nodi metallici spaziali di nuova concezione denominati HEXAMAK (Hexagonal Adaptive Multifunction Knot) e precompressione attuata con cavi metallici pretesi.
Titolo: | TRAVATURA RETICOLARE SVT |
Autori interni: | |
Anno di deposito: | 2013 |
Abstract: | L’invenzione del sistema costruttivo SVT consiste nella estensione allo spazio della idea inventiva riguardante le Travi Vitree Tensegrity (TVT) già oggetto di brevetto depositato nel 2006 sotto il titolo “Struttura di Trave Composta” (PI/2006/A/000017) . Il nuovo sistema costruttivo SVT rende possibile la realizzazione di strutture spaziali turriformi a geometria complessa, dotate di asse rettilineo o curvilineo, oppure di facciate piane composte da pannelli triangolari equilateri di vetro laminato mutuamente interconnessi mediante nodi metallici spaziali di nuova concezione denominati HEXAMAK (Hexagonal Adaptive Multifunction Knot) e precompressione attuata con cavi metallici pretesi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/255942 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Brevetto |