I sintomi negativi, concettualizzati nell’ambito della schizofrenia, e successivamente riscontrati in altri disturbi psichiatrici, comprendono la perdita dei normali livelli di attivazione, iniziativa e affettività. Nel campo del disturbo da uso di sostanze esiste una analogia tra sintomi negativi, intesi nella loro accezione classica, e sindrome amotivazionale (SA), specifica dell’intossicazione cronica da cannabinoidi. A sua volta la SA mostra strette relazioni con la sindrome da deficit di reward, descritta negli alcolisti e nell’uso di psicostimolanti, e con la sindrome d’astinenza post astinenziale (SAPA) descritta per la dipendenza da eroina. Sostanze d’abuso diverse mostrano, dunque, una azione comune che converge sul sistema dopaminergico conducendo a uno stato di ipoforia. Alla luce di questa convergenza appare indicato, nel trattamento a lungo termine della dipendenza da sostanze, l’impiego di farmaci psicotropi dopaminergici che sostengano il sistema del renard, e controindicato all’opposto l’impiego di neurolettici, che lo antagonizzino.
Autori interni: | |
Autori: | Rovai L;Maremmani AG;Pacini M;Pani PP;Rugani F;Lamanna F;Schiavi E;Mautone S;Dell'Osso L;Maremmani I |
Titolo: | Negative dimension in psychiatry. Amotivational syndrome as a paradigm of negative symptoms in substance abuse. |
Anno del prodotto: | 2013 |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.1708/1228.13610 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |