Saggio sulle modulazioni dell'allegoria dell'inferno d'amore nella letteratura di visione portoghese, al crocevia della tradizione italiana, francese e italiana tardo-medievale, con l'edizione critica commentata dei testi poetici appartenenti al genere, contenuti nel Cancioneiro Geral de Resende (1516), attribuiti a Duarte de Brito, Diogo Brandao e Anrique da Mota.

Gli Inferni d'amore portoghesi e la tradizione allegorica europea

TOCCO, VALERIA MARIA GIUSEPPA
1993-01-01

Abstract

Saggio sulle modulazioni dell'allegoria dell'inferno d'amore nella letteratura di visione portoghese, al crocevia della tradizione italiana, francese e italiana tardo-medievale, con l'edizione critica commentata dei testi poetici appartenenti al genere, contenuti nel Cancioneiro Geral de Resende (1516), attribuiti a Duarte de Brito, Diogo Brandao e Anrique da Mota.
1993
Tocco, VALERIA MARIA GIUSEPPA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/25814
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact