Vengono presentati lo studio e la sperimentazione relativi ad un motore a due tempi ad a.c. con iniezione pneumatica realizzato allo scopo di valutare l’idoneità di questo tipo di alimentazione ad eliminare gli inconvenienti tipici dei due tempi a carburazione. Dato il fine, il motore è stato concepito in modo da poter facilmente variare alcuni importanti parametri (fasatura dell’iniezione, rapporto di miscela, portata dell’aria di iniezione ecc.) e ciò ha permesso di operare sperimentalmente con notevole libertà. Con particolare attenzione si è esaminato come la fasatura dell’iniezione influenzi sia l’erogazione di potenza, sia i consumi specifici e le emissioni di idrocarburi incombusti. Con una regolazione ottimale, il motore ha dimostrato di essere competitivo rispetto ad un quattro tempi sia per quanto riguarda i consumi, specie ai carichi ridotti, sia sotto il profilo delle emissioni inquinanti.
Autori interni: | |
Autori: | Gentili R; Batoni Giovanni; Di Gangi Ivo |
Titolo: | Motore sperimentale a due tempi ad accensione comandata ed iniezione pneumatica |
Anno del prodotto: | 1994 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |