Il contributo riassume i risultati di alcuni progetti finalizzati alla comunicazione dello sviluppo storico di alcuni dei più importati edifici di Volterra. I progetti sono stati concepiti come prodotti di comunicazione multimediale, dove immagini, testi e musica descrivono la storia degli edifici dalle fasi più antiche documentate fino ai giorni nostri. I progetti, nello specifico, riguardano i palazzi di Piazza dei Priori, il cimitero urbano and il progetto mai realizzato per una nuova sede per il museo etrusco nei pressi della fortezza medicea.
Titolo: | La grafica digitale per la comunicazione dell'architettura storica di Volterra |
Autori: | Bevilacqua M.G. |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Il contributo riassume i risultati di alcuni progetti finalizzati alla comunicazione dello sviluppo storico di alcuni dei più importati edifici di Volterra. I progetti sono stati concepiti come prodotti di comunicazione multimediale, dove immagini, testi e musica descrivono la storia degli edifici dalle fasi più antiche documentate fino ai giorni nostri. I progetti, nello specifico, riguardano i palazzi di Piazza dei Priori, il cimitero urbano and il progetto mai realizzato per una nuova sede per il museo etrusco nei pressi della fortezza medicea. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.