Il lavoro esamina la persistenza dell'interpretazione del concetto di democrazia incentrata sulla rappresentazione del "valore dell'uguaglianza" in alcune figure centrali della storia del pensiero politico italiano, quali Mazzini, Gentile, Croce, Gobetti e C. Rosselli.
Titolo: | Il "valore dell'uguaglianza". La lunga eredità del Risorgimento nel pensiero democratico italiano |
Autori: | DE FEDERICIS, Nico |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2013 |
Abstract: | Il lavoro esamina la persistenza dell'interpretazione del concetto di democrazia incentrata sulla rappresentazione del "valore dell'uguaglianza" in alcune figure centrali della storia del pensiero politico italiano, quali Mazzini, Gentile, Croce, Gobetti e C. Rosselli. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Valore_uguaglianza.pdf | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.