Il Centro studi bandelliani di Tortona ha promosso un lavoro di diffusione delle opere di questo autore che, appunto,aveva ai suoi tempi rilevanza europea, anche grazie al riuso di molte trame delle sue novelle da parte di molti drammaturghi tra cui Shakespeare, grazie alle traduzioni francesi e inglesi di antologie dell'opera di Bandello. Ed è appunto questo aspetto che intende indagare l'articolo, ritagliando una serie di novelle riadattate in diversi testi tragici di grande rilievo.

Potenzialità drammaturgiche in alcune novelle tragiche del Bandello

GUIDOTTI, ANGELA
1982-01-01

Abstract

Il Centro studi bandelliani di Tortona ha promosso un lavoro di diffusione delle opere di questo autore che, appunto,aveva ai suoi tempi rilevanza europea, anche grazie al riuso di molte trame delle sue novelle da parte di molti drammaturghi tra cui Shakespeare, grazie alle traduzioni francesi e inglesi di antologie dell'opera di Bandello. Ed è appunto questo aspetto che intende indagare l'articolo, ritagliando una serie di novelle riadattate in diversi testi tragici di grande rilievo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/4175
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact