GUIDOTTI, ANGELA Statistiche
GUIDOTTI, ANGELA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
"Scena di città" e testo teatrale nel primo Cinquecento
2000-01-01 Guidotti, Angela
"Un marito" di Italo Svevo: i personaggi, i ruoli, l'ambiguità
1985-01-01 Guidotti, Angela
'Don Giovanni Tenorio' tra moralismo e studio di caratteri
2015-01-01 Guidotti, Angela
Aspetti del fantastico nella narrativa di Antonio Tabucchi
1998-01-01 Guidotti, Angela
Autobiografia e storia in un romanzo di Eraldo Affinati
1999-01-01 Guidotti, Angela
Caratteri della drammaturgia di Beniamino Joppolo
1989-01-01 Guidotti, Angela
Carducci e il Settecento. Goldoni, Parini, Alfieri
2009-01-01 Guidotti, Angela
Contatto e tensione fra analisi del testo e dello spettacolo
1979-01-01 Guidotti, Angela
Dal racconto paradossale all'avvenire dei ricordi. Lettura di alcune novelle incompiute di Italo Svevo
2014-01-01 Guidotti, Angela
Dall'imitazione all' "arrogantia": sviluppo e maturazione della tecnica teatrale nelle commedie dell'Ariosto
1980-01-01 Guidotti, Angela
Dalla fanciulla perseguitata alla 'pellegrina': storie di eroine nel teatro senese degli Accademici Intronati
2005-01-01 Guidotti, Angela
Davide De Camilli lettore di onomastica pavesiana
2018-01-01 Guidotti, Angela
Due testi a confronto: la commedia de "Gl'Ingannati" e la novella di Nicuola e Lattanzio
1985-01-01 Guidotti, Angela
Faust e Prometeo: originalità di temi e stile nella drammaturgia di Beniamino Joppolo
1989-01-01 Guidotti, Angela
Filippo Mazzei e Vittorio Alfieri
2016-01-01 Guidotti, Angela
Forme del tragico nel teatro italiano del Novecento : modelli della tradizione e riscritture originali
2016-01-01 Guidotti, Angela
Forme dell'autocommento goldoniano
1994-01-01 Guidotti, Angela
Giorgio Pressburger. Profilo critico, opere e bibliografia
2006-01-01 Guidotti, Angela
Gli "Eudemoni" e le teorie giraldiane sulla commedia
1992-01-01 Guidotti, Angela
Goldoni par lui-meme
1992-01-01 Guidotti, Angela