Il capitolo analizza il rapporto tra giovani generazioni e partiti in termini di partecipazione politica, mettendo in evidenza le forme della disaffezione nei confronti dei partiti mainstream. Nella seconda parte del capitolo viene presentata un'analisi empirica del rapporto tra giovani e partiti in un caso studio.
Titolo: | Nuove generazioni e vecchi partiti: mito e realtà di una relazione difficile | |
Autori: | Viviani, Lorenzo | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2011 | |
Abstract: | Il capitolo analizza il rapporto tra giovani generazioni e partiti in termini di partecipazione politica, mettendo in evidenza le forme della disaffezione nei confronti dei partiti mainstream. Nella seconda parte del capitolo viene presentata un'analisi empirica del rapporto tra giovani e partiti in un caso studio. | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Capitolo Lorenzo Viviani nuove generazioni e vecchi partiti.pdf | Capitolo | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.