Il presente contributo intende proporre un modello di analisi linguistica che consenta di tradurre in un valore numerico quantificabile categorie qualitative e intrinsecamente scalari come quelle di grammaticalizzazione e lessicalizzazione. La funzione dell’entropia, mutuata dalla Teoria dell’Informazione, appare in grado di assolvere a tale compito, mediante l’istituzione di un nesso esplicito tra una nozione intuitiva come l’informazione e un dato empiricamente rilevabile come la frequenza.
Autori interni: | |
Autori: | Rovai, Francesco |
Titolo: | Mutamento ed entropia. Un approccio informazionale ai processi di grammaticalizzazione |
Anno del prodotto: | 2008 |
Abstract: | Il presente contributo intende proporre un modello di analisi linguistica che consenta di tradurre in un valore numerico quantificabile categorie qualitative e intrinsecamente scalari come quelle di grammaticalizzazione e lessicalizzazione. La funzione dell’entropia, mutuata dalla Teoria dell’Informazione, appare in grado di assolvere a tale compito, mediante l’istituzione di un nesso esplicito tra una nozione intuitiva come l’informazione e un dato empiricamente rilevabile come la frequenza. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rovai_SSL_2008.pdf | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.