Il contributo riporta lo stato dell’arte, inclusi i più recenti aggiornamenti, riguardo alle problematiche della diagnostica delle valvole di regolazione. Viene presentata una rassegna delle tecniche automatiche per la segnalazione di malfunzionamenti nelle valvole e per la distinzione delle diverse cause di bassa prestazione del loop di regolazione. Tra queste: presenza di attrito, perdita di aria di alimentazione, malfunzionamento del convertitore E/P, disturbi esterni, tuning del regolatore. Viene anche illustrato un sistema di diagnostica, sviluppato presso il CPCLab dell’Università di Pisa, implementato da diversi anni in impianti di raffineria e di generazione di energia elettrica, con esempi di applicazione. In particolare sono messi in evidenza i vantaggi derivanti da una diagnostica basata sulle variabili ausiliarie rese disponibile da strumentazione intelligente e da comunicazioni via Bus di campo.

Diagnostica Avanzata di Valvole di Regolazione

BACCI DI CAPACI, RICCARDO;SCALI, CLAUDIO;
2014-01-01

Abstract

Il contributo riporta lo stato dell’arte, inclusi i più recenti aggiornamenti, riguardo alle problematiche della diagnostica delle valvole di regolazione. Viene presentata una rassegna delle tecniche automatiche per la segnalazione di malfunzionamenti nelle valvole e per la distinzione delle diverse cause di bassa prestazione del loop di regolazione. Tra queste: presenza di attrito, perdita di aria di alimentazione, malfunzionamento del convertitore E/P, disturbi esterni, tuning del regolatore. Viene anche illustrato un sistema di diagnostica, sviluppato presso il CPCLab dell’Università di Pisa, implementato da diversi anni in impianti di raffineria e di generazione di energia elettrica, con esempi di applicazione. In particolare sono messi in evidenza i vantaggi derivanti da una diagnostica basata sulle variabili ausiliarie rese disponibile da strumentazione intelligente e da comunicazioni via Bus di campo.
2014
BACCI DI CAPACI, Riccardo; Scali, Claudio; Pestonesi, D.; Bartaloni, E.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/494067
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact