Ricognizioni sistematiche nel territorio di Firmum Picenum (Pisa South Picenum Survey Project)hanno consentito di individuare aspetti del popolamento rurale e delle attività produttive, e di recuperare notevole quantità di reperti ceramici. Tra le anfore "adriatiche", le forme maggiormente attestate sono le Lamboglia 2, Dressel 6a, Dressel 6B e le anfore tipo Forlimpopoli. E' qui presentato lo studio minero-petrografico di 20 campioni di anfore "adriatiche". Su base archeologica ed archeometrica, la maggior parte della anfore studiate risulta di manifattura locale.
Autori interni: | |
Autori: | MENCHELLI S.; PASQUINUCCI M.; CAPELLI C; CABELLA R; PIAZZA M |
Titolo: | Anfore adriatiche nel Piceno meridionale. |
Anno del prodotto: | 2008 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.