Si tratta di un contributo alla conoscenza dell'edilizia “economica" a Livorno, affrontato sul progetto, inedito, delle case in serie dell'architetto Antonio Cantagallina per l'Ordine di Santo Stefano. L'isolato è un esempio significativo per la problematica della casa popolare in generale, ma aiuta anche a comprendere meglio la consistenza del tessuto urbano della città pianificata di Livorno, considerato che l'edilizia cinquecentesca è andata quasi totalmente distrutta per gli interventi dell'inizio del nostro secolo e per i danni bellici provocati dalla seconda guerra mondiale. Inoltre si prende in esame la pianta di "Livorno Vecchia" del medesimo architetto Cantagallina, anch'essa inedita testimonianza della configurazione del vecchio nucleo, che permette una migliore valutazione degli interventi seicenteschi a Livorno.
Autori interni: | |
Autori: | KARWACKA E |
Titolo: | Il progetto dell'isolato dei Cavalieri di Santo Stefano nella Livorno medicea. Un contributo sulle 'case a schiera' |
Anno del prodotto: | 1984 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |