La prima decade del nuovo millennio è stata caratterizzata da un lato da un ampio diffondersi della linguistica computazionale in Italia e dall’altro dall’affermarsi della linguistica computazionale italiana sulla scena internazionale. Le attività di ricerca in questo ambito sono dunque state estremamente ricche ed articolate, in un settore che già per sua natura si presenta come fortemente multidisciplinare. L’obiettivo di questo contributo è di delineare le tendenze principali che hanno contraddistinto le attività della linguistica computazionale italiana in questo decennio.
Linguistica computazionale
LENCI, ALESSANDRO
2013-01-01
Abstract
La prima decade del nuovo millennio è stata caratterizzata da un lato da un ampio diffondersi della linguistica computazionale in Italia e dall’altro dall’affermarsi della linguistica computazionale italiana sulla scena internazionale. Le attività di ricerca in questo ambito sono dunque state estremamente ricche ed articolate, in un settore che già per sua natura si presenta come fortemente multidisciplinare. L’obiettivo di questo contributo è di delineare le tendenze principali che hanno contraddistinto le attività della linguistica computazionale italiana in questo decennio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LinComp-SLI-10anni-Lenci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Importato da Ugov Ricerca - Accesso privato/ristretto
Dimensione
284.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
284.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.