Il lavoro considera intermedairi di deposito (banche) e di investimento (fondi comuni di investimento mobiliare) per l'analisi delle rispettive specificità e nel contempo per l'individuazione di asimmetrie contabili che riflettono asimmetrie informative. Il confronton tra banche e fondi viene condotto per definire le principali distinzioni e le diversità contabili che palesano la doppia natura contabile e informativa
Autori interni: | ||
Autori: | COLOMBINI F | |
Titolo: | Banche e fondi di investimento: i vantaggi del passaggio dai costi storici ai prezzi di mercato | |
Anno del prodotto: | 1997 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.